Messaggio del Dirigente scolastico
Cari studenti, professori, personale scolastico e famiglie, é doveroso un augurio da parte mia per questo nuovo anno che affronteremo. Il lavoro é stato incessante da parte di chi ha collaborato con me per la riapertura in sicurezza della scuola; lavoro che non ci ha concesso un solo giorno di riposo. |
![]()
|
Il supporto costante e competente della Dsga dott.ssa Bonanno che ha coordinato il personale Ata affinché la scuola potesse programmare i giusti e necessari interventi, i miei collaboratori Vicari professori Furia Concetta e Cavallaro Salvatore che mossi dal loro grande rispetto verso la scuola hanno permesso la realizzazione di tutto. Le responsabili di indirizzo professoresse Cantale M.C. e Ruccella M., la RSPP di Istituto Prof. ing. Stanzù A. e l’animatore digitale prof. La Placa A. sono state di supporto affinché questo anno scolastico potesse iniziare con i migliori auspici. Il presidente e i membri del Consiglio d’Istituto, la componente studenti con cui mi sono da subito confrontata e che hanno dimostrato grande senso di responsabilità e collaborazione. Un plauso va al personale di segreteria che ha monitorato organici, iscrizioni e curato la parte amministrativa legata alla ripartenza e ai collaboratori scolastici che hanno triplicato il loro lavoro affinché la scuola fosse pulita e sanificata. Sará un anno particolarmente difficile che avrà bisogno della collaborazione di tutti noi affinché tutti diventiamo responsabili e parte integrante di questa comunità educante. Dobbiamo essere esempi propositivi e positivi per i nostri figli, per i nostri alunni sempre e soprattutto oggi in questo particolare momento storico in cui il Coronavirus ha messo in evidenza gli egoismi e l'individualismo esasperato e ci fatto riscoprire comunità . Faccio leva su questa rinnovata idea di comunità affinché la scuola riscopra la sua vera identità quella generatrice di relazionalità intessuta di linguaggi affettivi ed emotivi, in grado di promuovere la condivisione, la cultura e i valori di cui la società oggi necessita. Una scuola dunque che espliciti e renda effettivi i principi sanciti dalla Carta della nostra Costituzione. Il Dirigente scolastico |